Snickers Workwear Magazine IT 1
L’esperienza Barrell & Gunn È un mercoledì sera d
i febbraio. Greg McGeough è in piedi nel suo laboratorio e si sta allacciando il pesante grembiule di cuoio che indossa su diversi strati di indumenti da lavoro. Nell’aria gelida della stanza si disegna ognuno dei suoi respiri. Accende la saldatrice e si avvicina al cumulo di pesante legname di recupero che trasformerà grazie ad una tecnologia antica di oltre 300 anni. “Ho studiato in Giappone con un programma di scambio internazionale e poi sono andato a vivere a Kyoto. Mi sono recato all’Hi-matsuri (festival del fuoco), in uno dei piccoli villaggi tradizionali ai piedi delle montagne e ho chiesto a un amico giapponese perché le case fossero nere. Era la prima volta che sentivo parlare di Yaki Sugi e, in quei giorni, il mio giapponese era ancora piuttosto rozzo, quindi tradurre la spiegazione era difficile quasi come imparare la tecnica. Il legno viene parzialmente carbonizzato su una fiamma libera, poi viene sgrassato, spazzolato, oliato e lucidato grossolanamente fino a ottenere una finitura liscia e satinata. Oltre a conferire al legno un aspetto sorprendente, questa tecnica lo rende in modo naturale ignifugo, impermeabile e lo protegge dagli insetti. Bello, funzionale e naturale. C’è proprio tutto! Sei stato lì e poi hai deciso di cominciare a produrre i tuoi mobili? “Assolutamente no! Stavo ancora seguendo (o cercando di seguire) il modus vivendi di famiglia: andare a scuola, cominciare a lavorare (preferibilmente in un posto caldo e pulito), fare un mutuo, ecc. ecc. Mio padre è un commerciante e si è prodigato nel modo migliore per noi. Però anche se si è sempre assicurato di sapere bene come utilizzare le mani, ha sempre avuto un’impostazione piuttosto accademica e lontana dalle tute da lavoro! In Giappone ho cominciato come studente ospite, ma poi sono tornato perché mi ero un po’ stufato del mondo accademico e superato la fase romantica della vita di giovane straniero all’estero. Mentre studiavo e lavoravo, sono diventato anche socio di un pub irlandese del quartiere Geisha di Kyoto. In realtà è lì che ho incontrato per la prima volta artigiani giapponesi ed altri artisti. Non sorprende che le pinte di Guinness mescolate con le chiacchierate sul commercio mi abbiano fatto innamorare di tutte le cose tradizionalmente giapponesi: l’arte, l’artigianato e il teatro”. Come si è manifestato questo nuovo amore? “Ho lavorato a Geisha e ho viaggiato con una compagnia di teatro tradizionale giapponese in un tour in Europa e ho pensato: “Ho trovato! È quello che fa per me!” La vita da espatriato stava cominciando a diventare monotona e il fascino del lavoro stereotipato del barista irlandese lentigginoso cominciava a svanire (e poi stavo bevendo troppo!), così tornai in Irlanda ed avviai un’azienda di produzione”. Il mio tempismo non poteva essere peggiore, perché dopo poco arrivò la crisi e compresi rapidamente che la mia azienda non poteva sopravvivere. Nello stesso periodo ho subito un furto, i ladri mi portarono via tutto quello che avevo di valore. Senza lavoro, senza soldi e con un matrimonio alle porte, ho dovuto improvvisare. Rapidamente! Cosa vuoi dire? “Sono sempre stato bravo con le mani (grazie a mio padre!) e lavorando con lui nell’azienda familiare, lavorando con gli artigiani in Giappone e montando le scenografie teatrali avevo una base solida da cui iniziare. Tra i vecchi set teatrali e il mio garage (sono un accumulatore incallito), avevo a disposizione moltissimo legno e acciaio (Barrell and Gunn!) e così ho pensato di poterlo trasformare in qualcosa di utile. Come ho detto prima, avevo già una solida base di competenze e Google ha fatto il resto! È veramente confortante vedere la quantità di persone che postano video didattici su YouTube, soprattutto gli americani. Esiste una cultura abbastanza forte e un livello avanzato di DIY negli USA, con tanta gente generosa disposta ad offrirti consigli dettagliati su tutto quello che non hanno già pubblicato. Inoltre, lo stile industriale vintage (o almeno la versione che è stata resa popolare di recente) in realtà è originario degli USA. Quindi Barrell & Gunn si è evoluta abba52 primavera/estate 2018 I Snickers Workwear