Snickers Workwear catalogue IT 1
PPE Regulation (EU) 2016/425 Una collezione basat
a su anni di esperienza dedicati a proteggere i professionisti. Lo studio realizzato in stretta collaborazione con professionisti. Il nostro abbigliamento protettivo è il risultato di una lunga partnership di successo con professionisti che lavorano nei settori dell’energia e ferroviario. Operano in ambienti ad alto rischio e sono gli unici che sanno davvero come utilizzare e come funzionano gli indumenti di protezione nel mondo reale. Questa stretta partnership si è concretizzata in numerose caratteristiche innovative, quali le tasche simmetriche sulle gambe e le tasche rinforzate DuPont™Kevlar®. Abbigliamento a protezione intrinseca integrale. La nostra missione è fornire indumenti che proteggano da ustioni e archi elettrici. Tutti i nostri tessuti sono pertanto a protezione intrinseca, ovvero la protezione dalla fiamma è integrata nella fibra. La nostra principale fibra a protezione intrinseca è la modacrilica, che combina elevato ritardo di fiamma e bassa densità. Gli indumenti di protezione possono pertanto essere realizzati utilizzando materiali relativamente leggeri, che assicurano comfort e libertà di movimento a chi li indossa. La fibra modacrilica offre inoltre buone proprietà di protezione contro gli archi elettrici. L'ergonomia è un altro aspetto importante che valutiamo per sviluppare il nostro abbigliamento di protezione. I capi che offrono vestibilità e mobilità ottimali, di norma, sono quelli più utilizzati perché contribuiscono ad aumentare la protezione, il comfort e l’efficienza. Sovrapponi gli strati per aumentare la protezione. Uno dei modi migliori per aumentare il livello di protezione è indossare vari strati (naturalmente tutti gli strati e gli indumenti devono essere certificati e ritardanti di fiamma). Il vantaggio principale ottenuto indossando vari strati è l'intercapedine che si forma tra i diversi capi e offre una maggiore protezione. Non esiste una valutazione generale di quanta maggiore protezione offra l’intercapedine tra gli strati, anche se abbiamo condotto una serie di test che dimostrano che l’intercapedine aumenta la protezione di oltre 5 cal/cm2. Norme e disposizioni : i dettami del nostro design. Lo sviluppo dei nostri prodotti parte sempre dall'uso previsto dell'articolo e dall’attività da svolgere. Quali sono i rischi nell'ambiente di lavoro? Cosa prevede la normativa? E di cosa ha bisogno l'operatore per lavorare in modo ottimale? Lavorando basandoci su questi fatti e su questi requisiti, oltre che conducendo test accurati lungo l'intero processo, possiamo mettere a punto dispositivi di protezione individuale comodi e soprattutto sicuri. PROTECWORK 185